logo-eterniafile.com
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

BARBA O CAPELLI? OSVALDO

Amici eterniani, ben ritrovati per un altra mini recensione del Masterverso!!!

Finalmente iniziamo la wave 6 e quindi, accompagnato dal Re dei Re Triple H, ecco a voi il Battle Armor He-Man versione New Eternia.

Questo mamozzo dovrebbe rappresentare l’He-Man del futuro nella linea temporale New Eternia ed è chiaramente ispirato al King He-Man della linea MOTUC. Tra l’altro, nella descrizione della scatola amerregana, viene chiamato General Adam, per cui non è da escludere che si tratti di un Adam ormai adulto che si sta facendo le ossa “in proprio”, senza ricorrere al potere di Grayskull (da questo l’armatura a maggior protezione). Ma lasciamo le speculazioni sulla lore ai commenti e procediamo all’analisi del pupazzo.

L’armatura riprende quella della figure vintage ma le aggiunge due particolari: un paraspalla e un cinturone copri fianchi. Entrambi possono essere rimossi se si preferisce un aspetto più classico. Il paraspalla purtroppo tende a scivolare via se non si trova un modo di fissarlo bene. Personalmente consiglio di ammorbidirlo con l’acqua bollente, far aderire bene la cinghia intorno al braccio e poi raffreddarla in modo che si restringa intorno ad esso. Tipo tortura della corda apache in pratica.

Purtroppo tutti i pezzi della corazza sono grigio opaco che, a differenza di quanto dicevo per il 40th Anniversary, in questo caso non rende bene e le dà un aspetto troppo plasticoso. Aspetto che verrà corretto per il Revolution con una bella corazza metallizzata.

La testa, come dicevo, riprende quella del King He-Man MOTUC, con un look barbuto e una capello lungo da metallaro scandinavo. O da Gesú Cristo nei santini sulle porte di casa dei nonni. Non male ma secondo me poteva essere fatto meglio.

Gli accessori sono la classica spada e ascia, con una piacevole pittura sulla fasciatura delle impugnature. Inoltre abbiamo un pugnale da infilare nello stivale (come per il Viking) e uno scudo da poter sistemare sia sul braccio che sulla schiena. Scudo a mio parere troppo colorato, che stona un po’ con il look generale, ma cmq meglio che niente. Infine abbiamo due piastre per il pettorale: una integra e una danneggiata (niente via di mezzo come nel vintage).

A livello di articolazioni c’è da dire che la corazza limita abbastanza la posabilità delle braccia, già non eccelsa come per tutta la linea. Per il resto non ricordo grossi problemi a livello di snodi molli, ma è passato parecchio tempo da quando l’ho presa…

Per concludere, direi un buon personaggio, seppur non eccellente. All’epoca costava davvero poco, ora non so se sia aumentato o sia ulteriormente sceso di prezzo. Cmq sotto i 19 euri merita di stare in collezione.

Voto finale: 7