logo-eterniafile.com
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

He-Manlio, der giro der vichingo a Fregene

Amici eterniani, arieccoci qua. Se non vi siete rotti l’ico de starmi a sentí, oggi iniziamo non solo la wave 4, ma inauguriamo anche il primo mamozzo della linea New Eternia: accompagnato da uno dei personaggi piú fighi di tutti i tempi, Ultimate Warrior, ecco a voi Viking He-Man.

Iniziamo col parlare della linea New Eternia: in teoria dovrebbe trattarsi di un’ambientazione collocata diversi anni dopo quella classica (dove per classica immagino si intenda quella dei mini comics della serie vintage), prendendo pertanto una strada diversa da quanto visto in Revelation.

In realtà si tratta di un gran mischione: da una parte abbiamo versioni alternative dei personaggi, spesso basati sulle bozze preparatorie. Dall’altra abbiamo le loro versioni classiche (soprattutto quando la versione Revelation era parecchio differente). Spesso se ne potevano ottenere entrambe le versioni in base agli accessori scelti.

Questo He-Man vichingo fa parte del primo gruppo e si basa sul bozzetto in stile Conan il Barbaro da cui verrà originato anche il personaggio di Vikor.

La testa, altra caratteristica dei New Eternia, è piú grande rispetto ai pupazzi della linea Revelation, ma cmq questo non li rende meno imponenti. La testa principale è cmq abbastanza deludente: la faccia è abbastanza da fesso, anche se da alcune angolazioni migliora leggermente. Ma la parte peggiore è l’elmo, con un design veramente brutto, per quanto questo possa essere un parere personale. Molto meglio la testa alternativa, che infatti ho usato come default per il 40th Anniversary.

Passando al corpo abbiamo una corazza che tenta di differenziarsi da quella del Revelation, riprendendo innanzitutto la croce centrale, per quanto anch’essa diversa dalla maltese vintage.

Un’altra novità sono i coprispalle, purtroppo privi di pittura e plasticosissimi. Così come lo è anche il bracciale destro.

Molto meglio invece il parabraccio sinistro, questo sí dipinto e metallizzato.

Ultima novità è che, dopo 40 anni, finalmente He-Man si è cambiato le mutande, abbandonando il pelo per passare a uno straccio di pelle o tessuto.

Gli accessori sono 3: l’ascia che fa la sua prima comparsa nel Masterverso, il pugnale da infilare nello stivale (che ti ammazza con la puzza prima che con la lama), e la classica spada del potere. L’ascia è plasticosa mentre spada e pugnale hanno i dettagli dipinti.

Le articolazioni sono tutte decisamente buone o almeno così mi sembra di ricordare.

Concludendo, questo He-Man vichingo non mi ha mai particolarmente ispirato e si è ripreso un po’ solo grazie ad una buona posa che sono riuscito a dargli. La mia maestra delle elementari avrebbe detto “si poteva far meglio”.

Voto finale: 6,5