Amici eterniani, dopo una pausa di un po’ di giorni, ben ritrovati con le recensioni della wave 5 del Masterverso! Oggi è il turno del Cosmic Enforcer: Zodac.
Sinceramente non ho molto da dire: Zodac è un personaggio che non mi ha mai detto niente. La maschera l’ho sempre trovata abbastanza ridicola e anche la corazza mi è sembrata sempre un po’ pezzotta. Ma passiamo all’analisi del pupazzo vsro e proprio.
Rispetto alle versioni precedenti, questo Masterverse introduce due spalline alla corazza che, a mio parere, ne migliorano leggermente l’estetica. Inoltre sono rimovibili, per cui se preferite un look piú tradizionale potete toglierle. Inoltre il particolare sistema di agganciamento permette una buona flessibilità, per cui non avrete particolari problemi con la posabilità delle braccia.
Altra novità è il drappo di tessuto sulla mutanda: niente di epocale, ma cmq aggiunge varietà.
La testa è quella di sempre, può piacere o meno. A me no, ma sono opinioni.
Passando agli accessori, le armi sono due: la classica pistoletta e un’asta scomponibile in due mini-bastoni. La pistola è anch’essa quella vintage dal look molto retrò. È possibile inserirla nella fondina sulla gamba, anche se con qualche difficoltà.
Molto piú interessante il bastone, ereditato dallo Zodak con la K dei MOTUC. Il design riprende quello della pistola e personalmente ho preferito separarlo in modo da dargli una posa in stile escrima (nello specifico ripresa sa Mr. Big di Art of Fighting). È possibile inoltre collocarli negli alloggiamenti sulla schiena, a costo di sacrificare le spalline.
Per qunto riguarda le articolazioni, ammetto di averci “giocato” poco, ma ora che l’ho ripreso per le foto mi sono sembrate nella media.
Concludendo, a mio avviso un personaggio senza infamia 3 senza lode, dal look un po’ troppo giocattoloso per i miei gusti, personalmente ho sempre preferito il suo collega Zodak. Cmq è in produzione anche una sua versione Vintage, anche se credo sia una qualche esclusiva americana e immagino ci farà abbastanza penare a livello di distribuzione. Cmq le differenze sono minime, per cui se non siete completisti potete tranquillamente ignorarla.
Voto finale: 6






