logo-eterniafile.com
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amici eterniani, ben ritrovati ad una nuova mini recensione del Masterverso!!! L’ordine dell’ultima wave su Amazon si trova ancora in uno stato di incertezza e confusione come la sessualità di Marco Mengoni, per cui nel frattempo ci consoliamo con il nuovo Moss Man in versione New Eternia.

Anche per lui situazione strana cmq. All’inizio sembrava che per acquistarlo sul sito Mattel fosse necessario fare l’abbonamento al Club Grayskull. Quindi ho temporeggiato. Poi dopo qualche giorno, quando ormai mi ero rassegnato a pagare sto pizzo, l’ho ritrovato disponibile per tutti. Meglio cosí.

Cmq, torniamo al nostro bue muschiato dicendo che non si può evitare il paragone con la sua controparte Revelation. Che, nonostante qualche carenza dovuta agli anni alle spalle (apparteneva alla primissima wave dei Masterverse), rimane tutt’oggi un gran bel pezzo.

Questo Moss Man cmq ne è un’ottima evoluzione. Essendo un personaggio deluxe ha delle caratteristiche particolari. Innanzitutto le dimensioni oversize, che lo mettono sullo stesso piano di Snout Spout e del Beast Man NE.

Con Beast Man credo condivida anche lo sculpt del corpo peloso, dipinto in verde nel suo caso in modo da sembrare muschio e erba.

A questo però si aggiunge una corazza rimovibile (con qualche leggerissimo difetto do pittura), una cintura e vari accessori per braccia e gambe, tutti a tema vegetale.

La testa, bella grossa, ricorda molto quella della serie 200X e infatti nel complesso è molto simile a quella versione Origins annunciata da poco. Unica stonatura, è molto marcato il solco tra la plastica del volto e quello della chioma. Piccolezze cmq.

Gli accessori, escludendo protezioni e mani alternative, non sono tantissimi. Una mazza a forma di carciofo, un pugnale che onestamente boh e infine la mano a liane già vista nel Revelation. Tuttavia questa volta hanno fatto i compiti a casa rendendola meno ingombrante, piú leggera e con un pirulicchio piú massiccio. Questo la rende molto piú posabile ed evita che si appenda, o peggio che si spezzi l’attacco, come nel precedente. La mazza è di plastica morbida, quasi gomma, come le armi di molti dei personaggi piú recenti. La problematica è che il peso delle teste di queste armi alla lunga finisce per piegarne il manico, non essendo abbastanza duro. Per questo faccio sempre in modo di posare questi pupazzi in modo che reggano le armi con entrambe le mani.

Cmq, come detto anche per il Revelation, la scelta delle armi non mi convince del tutto. Per un personaggio del genere avrei preferito molto di piú un bel randellone nodoso stile asso di bastoni. E un machete da foresta amazzonica al posto di quel pugnaletto anonimo.

Le articolazioni sono abbastanza buone. In alcuni post ho visto che può spezzarsi le braccia, per cui ci sono andato molto cauto all’inizio, facendogli un bel bagno in acqua bollente tipo minestrone. Pare che tutto si sia sbloccato, per quanto la mobilitá non sia delle migliori tra corazza, cintura e ammennicoli vari.

Ma cmq sicuramente si tratta di un buon pezzo che fa un’ottima mostra di sé in esposizione.

Voto finale: 8+